
Quali sono i limiti dell'immunità familiare in caso di mancata denuncia di un reato secondo il diritto francese?
-Quali sono i limiti dell'immunità familiare in caso di mancata denuncia di un reato secondo il diritto francese?
- In linea di principio, il fatto di non denunciare alle autorità un reato di cui si è a conoscenza costituisce il reato di mancata denuncia di un reato. La pena può arrivare fino a 3 anni di carcere e una multa di 45.000 euro.
≠ Tuttavia, la legge prevede un immunità familiare, ossia un'eccezione a tale obbligo per i parenti in linea diretta (genitori, nonni, figli, nipoti) e i loro coniugi, fratelli e sorelle e i loro coniugi e i coniugi o i conviventi dell'autore o del complice del reato.
Ma questa immunità è esclusa in 3 casi:
- reati commessi nei confronti di un minore,
- reati terroristici o delitti contro la Nazione (dove la pena per la mancata denuncia può arrivare fino a 5 anni di carcere e una multa di 75.000 euro),
- privazione, maltrattamento o violenza sessuale nei confronti di minori o persone vulnerabili.
& Testi:
Articoli 434-1, 434-2 e 434-3 del Codice penale.